Segretario Comunale
Telefono 0131 703119 e digitare l'interno 2
Fax 0131 703240
E-mail protocollo@comunedisezzadio.it
Posta elettronica certificata (PEC) comunesezzadio@pec.it
Orario al pubblico:
LUNEDI’ dalle ore 10:00 alle ore 12:00 (preferibilmente su appuntamento)
Il Segretario Comunale è nominato dal Sindaco, che sceglie tra gli iscritti all'Albo nazionale dei segretari comunali e provinciali.
Il Segretario Comunale svolge compiti di collaborazione e funzioni di assistenza giuridico-amministrativa nei confronti degli organi del Comune in ordine alla conformità dell'azione amministrativa alle leggi, allo statuto ed ai regolamenti. Il Segretario sovrintende allo svolgimento delle funzioni dei dirigenti e ne coordina l'attività.
Il Segretario inoltre:
a) partecipa con funzioni consultive, referenti e di assistenza alle riunioni del Consiglio e della Giunta e ne cura la verbalizzazione;
b) esprime il parere di cui all'articolo 49 del D. Lgs. 267/2000, in relazione alle sue competenze, nel caso in cui l'ente non abbia responsabili dei servizi;
c) può rogare tutti i contratti nei quali l'ente è parte ed autenticare scritture private ed atti unilaterali nell'interesse dell'ente;
d) esercita ogni altra funzione attribuitagli dallo statuto o dai regolamenti, o conferitagli dal Sindaco;
e) esercita le funzioni di direttore generale nell'ipotesi prevista dall'articolo 108, comma 4 del D. Lgs. 267/2000.
Ai sensi dell’art. 97, comma 5, D. Lgs. 267/2000, è stato istituito l’ufficio del Vice - Segretario Comunale. Le relative funzioni sono attribuite ad un dipendente di ruolo dell’Ente in possesso di diploma di laurea in materie giuridico – economiche.
Il Vice - Segretario Comunale coadiuva il Segretario Comunale e lo sostituisce nell’esercizio delle sue funzioni nei casi di vacanza, assenza o impedimento.
Le modalità di nomina sono individuate dal Regolamento Comunale di organizzazione degli Uffici e dei Servizi.
- Organigramma
- La Giunta Comunale
- Il Consiglio Comunale
- Le Commissioni
- Gli Uffici
- Stemma e Gonfalone
- Statuto
- Comunicazioni
- Moduli on-line
- Albo pretorio
- Bandi di gara
- Concorsi
- Bilanci
- Archivio Regolamenti
- Amministrazione Trasparente
- Archivio atti 2012
- Archivio atti 2013
- Archivio atti 2014
- Archivio atti 2015
- Archivio atti 2016
- Archivio atti 2017
- Archivio atti 2018
- Archivio atti 2019
- Archivio atti 2020
- Archivio atti 2021
Non siamo irrecuperabili è un filmato realizzato dall'assessorato all'Ambiente della Regione Piemonte per divulgare i benefici della corretta differenziazione di rifiuti e riciclaggio.
Guarda il filmato